“Io non rischio”: campagna nazionale per le buone pratiche di protezione civile.
Il 15 e 16 ottobre i volontari del GRUPPO VOLONTARI DI PROTEZIONE CIVILE “Città del Tricolore” e delle G.G.E.V. di Reggio Emilia parteciperanno in piazza Prampolini a Reggio Emilia alla campagna con un punto informativo “Io non rischio” allestito per incontrare la cittadinanza, consegnare materiale informativo e rispondere alle domande su cosa ciascuno di noi può fare per ridurre il rischio terremoto.
Nella serata di lunedì 12 settembre interessante serata di informazione su come gestire una emergenza e condivisione delle esperienze maturate durante l’ultima emergenza nazionale, nelle Marche, dai volontari del gruppo.
Alla serata è intervenuto il Vice Sindaco del Comune di Reggio Emilia, Dott. Matteo Sassi.
A due settimane dal sisma che ha gravemente colpito il centro Italia il presidente e il consiglio direttivo del Gruppo Volontari Città del Tricolore organizzano, in data 12 Settembre 2016 alle ore 21 nella Sala Riunioni della Sede Sociale in Via Trento Trieste 6, una serata, dedicata a tutti i volontari, avente per tema la ” Gestione e l’organizzazione” di questo tipo di emergenze.
Durante la serata verranno illustrati gli interventi in corso e quelli che saranno effettuati nei prossimi giorni o mesi per fronteggiare l’emergenza, con le modalità stabilite dall’Agenzia Regionale di Protezione Civile applicate dal Coordinamento Provinciale.
I nostri volontari che hanno recentemente effettuato il servizio in comune di Montegallo parleranno della loro esperienza.
Seguirà un piccolo rinfresco.
Siete tutti caldamente invitati
All’incontro parteciperà anche il dott. Matteo Sassi, vicesindaco e assessore al welfare del comune di Reggio Emilia
Il Presidente
Fausto Gagliardelli
Comunichiamo che gli uffici del Gruppo Volontari Città del Tricolore dall’1 al 21 agosto 2016 resteranno chiusi.
In questo periodo rimarranno ovviamente attivi gli usuali numeri di contatto.
Cogliamo l’occasione per augurare buone vacanze, e salutiamo cordialmente
Una squadra di volontari del Coordinamento di Reggio Emilia, con il nostro Claudio, durante l’attività AIB in Puglia a Campi Salentino.
La nostra attività prosegue intensamente anche in questo periodo. Dal 6 maggio scorso i nostri volontari abilitati sono impegnati, in tutti i week end dal 6 maggio al 10 luglio, nel servizio di sorveglianza antincendio ai Chiostri di San Pietro e a Palazzo da Mosto, durante lo svolgimento della edizione 2016 di Fotografia Europea.
Gli addetti antincendio sono anche impegnati, dal 15 giugno al 20 luglio, nelle serate dei Mercoledì Rosa, in Piazza Prampolini a Reggio Emilia.
Altri volontari sono impegnati nella campagna contro la Zanzara Tigre, in collaborazione con Iren, con attività di consulenza e formazione porta a porta in alcuni quartieri della città.
Prosegue l’attività formativa:
– 8 volontari hanno partecipato al corso di specializzazione in Rischio Idraulico, portando a 12 il numero degli specialisti del gruppo che così ha la possibilità di attivare 3 squadre;
– 3 volontari hanno ottenuto l’abilitazione come addetti AIB – Anti Incendio Boschivo – , andando ad incrementare il numero degli operatori specializzati in previsione della campagna antincendio che prende il via ogni inizio estate.
Due addetti AIB esperti il 18 giugno scorso hanno partecipato ad una esercitazione regionale a Nocetolo di Parma, con intervento di elicotteri dei Vigili del Fuoco.
Infine tre volontari stanno seguendo il percorso formativo per potere a loro volta formare la cittadinanza in occasione della campagna nazionale “Io non rischio” che si svolgerà il prossimo mese di ottobre.
In conclusione: una estate impegnativa !!!!!
Sabato 28 maggio 2016 dalle 9 alle 12 i nostri volontari saranno presenti presso la Farmacia Centrale e la Farmacia del Parco per distribuire i kit larvicidi e fornire informazioni alla cittadinanza.
Una squadra di nostri volontari specializzati in rischio idraulico é intervenuta per liberare il sottopassaggio in Piazzale Marconi
E’ convocata l’Assemblea ordinaria del Gruppo Volontari di Protezione Civile Città del Tricolore, in prima convocazione alle ore 6.00 del giorno 14 marzo 2016 presso la Sede Sociale in Viale Trento Trieste 6 42121 Reggio Emilia
e in seconda convocazione alle ore 20.30 del giorno 14 marzo 2016 presso la Sede del Coordinamento delle Organizzazioni di Volontariato per la Protezione Civile della Provincia di Reggio Emilia in Via Della Croce Rossa n.3 42122 Reggio Emilia
per discutere e deliberare sul seguente
Ordine del giorno:
Gli Associati che non potranno partecipare di persona all’assemblea potranno farsi rappresentare nell’assemblea mediante delega scritta ad altro Associato, utilizzando il modulo qui allegato; ogni associato potrà essere destinatario al massimo di 2 deleghe da parte di altri associati.
Il Presidente
Fausto Gagliardelli